Guida passo dopo passo alle narrazioni basate sui diritti umani
Lo strumento che ti viene presentato aiuta chiunque voglia allenarsi nella redazione di messaggi basati sui diritti umani proponendo:
- una serie di domande per stimolare la riflessione,
- consigli sulle considerazioni da tenere presenti quando si scelgono i messaggi,
- la possibilità di esaminare vari tipi di messaggi e di determinare i vantaggi e gli svantaggi legati alla scelta di ciascuno di essi,
- la possibilità di cercare idee su come contrastare esempi concreti di messaggi di incitamento all’odio o proporre una valida narrazione alternativa,
- una migliore comprensione di come questo processo possa favorire la promozione dei diritti umani, della diversità e dell’uguaglianza.
Lo strumento si articola in 5 fasi, che iniziano con una riflessione sulle reazioni e le emozioni personali per giungere alla costruzione di un messaggio basato sui diritti umani. Ogni fase fornisce una spiegazione su come procedere e propone una serie di domande per stimolare la riflessione. Un esempio è inoltre presentato in ogni fase per contribuire a guidare l’utente.
Ti consigliamo di procedere con calma e di eseguire gli esercizi rispondendo alle domande e riflettendo su tutti gli aspetti che sollevano, ma non è indispensabile rispondere a ogni singola domanda.