Guida per principianti per analizzare la portata del discorso d’odio

icon image

 

Quando si analizza un caso di discorso d’odio, è ugualmente importante esaminarne la portata. Dovrai quindi analizzare il mezzo mediante il quale il discorso d’odio è stato condiviso e la frequenza della sua diffusione.

 Criteri da considerare

 

Natura dell’espressione

Vuol dire che occorre individuare se il messaggio è stato formulato in ambito pubblico o privato. Le espressioni condivise in un contesto privato non mirano a produrre risultati dannosi e sono tutelate dal diritto alla privacy.


Mezzi di diffusione

Il mezzo mediante il quale il discorso è stato condiviso è molto importante, poiché potrebbe aiutarti a comprendere la potenzialità del suo autore di rivolgersi sia a un pubblico più vasto che al suo pubblico di riferimento. Le opzioni previste per la risposta sono “Probabilmente inefficace per raggiungere il pubblico destinatario”, “Probabilmente poco efficace per raggiungere il pubblico destinatario”, “Probabilmente efficace per raggiungere il pubblico destinatario”. I social e i nuovi media possono essere considerati più efficaci rispetto ai media tradizionali quando si tratta di un pubblico più giovane.